Il problema
In Uganda, quasi un quarto della popolazione non ha accesso all’acqua potabile. Nelle zone rurali, la situazione è ancora più drammatica: l’unica fonte disponibile è spesso una pozza contaminata, lontana chilometri dalle case, condivisa con animali e carica di batteri.
A raccogliere quest’acqua sono quasi sempre donne e bambine, ogni giorno, sotto il sole cocente. Camminano per ore, trasportano taniche pesanti, e spesso tornano con acqua pericolosa per la salute.
L'acqua non sicura è una delle principali cause di morte in Uganda. Ogni anno, 4.500 bambini muoiono a causa di malattie legate al suo consumo.
Noi vogliamo cambiare questa realtà.
Con il nostro progetto, restituiamo vita ai pozzi abbandonati: li ripariamo, sostituiamo le tubazioni arrugginite, sistemiamo le pompe, e riportiamo l’acqua pulita nei villaggi. Dopo il nostro intervento, non servono più ore di cammino. Basta una manciata di passi, e l’acqua torna a scorrere chiara, sicura, vicina.
Ogni pozzo riattivato è un nuovo inizio.
Per le donne, per le bambine, per i bambini che possono crescere sani. Perché dove arriva l’acqua, nasce la vita.
Il video seguente illustra la sistemazione del pozzo di Wabo, nel nord dell'Uganda, riqualificato nel 2023. Il pozzo vecchio di anni non funzionava più, per il fabbisogno quotidiano di acqua, la popolazione del villaggio era costretta a recarsi ad una pozza malsana. Dopo una attenta verifica tecnica abbiamo deciso di rinnovare il vecchio pozzo sostituendo 20 metri di tubazioni ormai arrugginite e riparando la pompa. Oggi il villaggio dispone nuovamente di una fonte di acqua pulita e sicura.
CONTRIBUISCI ALLA RIPARAZIONE DI UN POZZO
Sono in fase di verifica molti altri nuovi pozzi in Uganda. Il costo previsto per la riabilitazione di ciascun pozzo è di circa 600€. Abbiamo bisogno di te per poterli sistemare, anche con un piccolo contributo.
CONTATTACI SU WHATSAPP
Vuoi altre info? Nessun problema, clicca sul pulsante qui sotto e contattaci su Whatsapp ti risponderemo in pochi minuti!
Vai alla pagina Donazioni e contribuisci a garantire "Acqua pulita per tutti". Per i donatori più generosi è prevista l'apposizione di una targa commemorativa.