fbpx

L'esperienza di Pino, volontario in Uganda

Dopo una carriera nel campo legale, Pino ha scelto di dare una nuova direzione alla sua vita. La sua esperienza in Uganda con Kope Onlus e Kopango Foundation lo ha portato a lavorare sul campo in progetti educativi e sostenibili.
 
Un viaggio intenso che gli ha insegnato il valore della professionalità nella cooperazione e l’importanza di un impegno autentico per un cambiamento duraturo.

Fai la spesa all'MD?

Fai la spesa ai supermercati MD? Allora ricordati che puoi sostenere i progetti di KOPE a costo zero.
 
 
Fai una spesa di almeno 30€, Apri l'app MD nella sezione Goodyfy e scansiona il QR Code benefico che trovi alla fine dello scontrino della tua spesa,scegli KOPE tra le associazioni disponibili

Donazioni in memoria

Ricorda una persona scomparsa con una donazione in memoria.

Donare o raccogliere fondi in memoria di qualcuno è un modo molto speciale per ricordarlo, onorando la sua vita e aiutando gli altri allo stesso tempo. 

La povertà mestruale in Uganda

La povertà mestruale, tradotto dall'inglese period poverty, è la difficoltà a gestire il proprio ciclo mestruale a causa della povertà, colpisce donne e ragazze in tutto il mondo. La disponibilità di prodotti igienici, spazi sicuri in cui utilizzarli e la sicurezza nel gestire le proprie mestruazioni senza vergogna o imbarazzo, dovrebbe essere un diritto garantito a tutte le donne del mondo.

Il film: Katanga - Le donne pugili dell'Uganda

I registi canadesi Robert Mentov e Dwight Jantzi co-dirigono questo racconto della vita di Helen Baleke nello slum di Katanga e del gruppo di giovani ragazze del Rhino Boxing Club che si allenano per proteggere la loro vita.

UGANDA: Topo Tobia e la scuola nella foresta

La scuola elementare di Buseregenyu si trova in una zona sperduta nella regione centrale dell'Uganda. E' frequentata da ben 350 bambini che ogni mattina la raggiungono a piedi dai piccoli villaggi limitrofi.

Testimonianze dall'Uganda: Agnes e la jikokoa

Una stufa può cambiare in meglio la vita di una persona. Leggi la storia di Agnes e della sua jikokoa

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.