fbpx
Adozione a distanza sicura: 3 motivi per scegliere KOPE
13
Nov
2025

Adozione a distanza sicura: 3 motivi per scegliere KOPE

Con KOPE puoi farlo in modo sicuro, trasparente e umano: siamo presenti ogni giorno nei villaggi ugandesi, conosciamo personalmente i ragazzi sostenuti e ti aggiorniamo costantemente sul loro percorso.


Scopri i 3 motivi che rendono il nostro sostegno a distanza una scelta davvero affidabile.

  
 

Adozione a distanza sicura: 3 motivi per scegliere KOPE

1. Presenza concreta sul territorio

Con KOPE non scegli solo di “donare”, ma di entrare in un rapporto reale e continuativo con un ragazzo in Uganda. I nostri volontari sono sul campo ogni giorno: incontrano il bambino, la sua famiglia, la scuola, il villaggio. Così possiamo garantire che il sostegno arrivi davvero dove serve, e tu puoi verificare che il cambiamento stia avvenendo.

KOPE non è una grande organizzazione impersonale: siamo presenti ogni giorno sul territorio. Con i bambini sostenuti a distanza costruiamo un rapporto diretto. I nostri volontari li conoscono personalmente.

 

Questo significa che la fiducia che riponi in noi non è astratta: hai un contatto, un volto, una storia.

 

2. Trasparenza e strumenti per rimanere vicino

Scegliere KOPE significa anche poter vedere concretamente come stanno le cose: ricevi una scheda a colori con foto e informazioni aggiornate del bambino e del contesto, hai accesso a un album fotografico digitale con foto e video, e ti teniamo aggiornato sul percorso scolastico e di vita del ragazzo.


In questo modo, l’adozione a distanza diventa un’esperienza di accompagnamento e partecipazione, non solo un gesto economico. Puoi sentirti davvero parte del cambiamento.

 

3. Contribuire a un progetto comunitario, non solo individuale

Con KOPE l’aiuto che offri non va solo al singolo bambino, ma si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo della comunità: scuola, famiglia, villaggio. Il sostegno è gestito dai volontari locali con criteri responsabili e il denaro non viene consegnato direttamente allo studente, ma viene utilizzato per garantire istruzione, cure, ambiente sicuro.


Questo approccio garantisce che la tua donazione abbia un impatto duraturo e non generi dipendenza o disparità.

 

Vuoi saperne di più?

 

Visita la pagina dedicata alla adozioni di KOPE

Responsabile

Marco Piazza

Sono vice-presidente di Kope Onlus. Lavorando in Africa, sul campo e non dietro una scrivania, ho imparato una lezione fondamentale: aiutare davvero significa ascoltare, adattarsi e agire con rispetto, non imporre soluzioni preconfezionate. Troppe grandi organizzazioni no profit si perdono in burocrazia, sprechi e progetti pensati a migliaia di chilometri di distanza — nei palazzi, non nei villaggi. Portano avanti iniziative dettate più da esigenze di marketing che da bisogni reali.

Il risultato? L’Africa è piena di vestiti usati che nessuno indossa, giocattoli rotti, pozzi abbandonati per mancanza di manutenzione o pezzi di ricambio, terreni sminati a metà perché è arrivata l’emergenza successiva.

Con KOPE vogliamo fare il contrario. Essere presenti. Osservare. Capire. E soprattutto agire con dignità, non con carità. Perché le persone che aiutiamo non hanno bisogno di pietà: hanno bisogno di strumenti per camminare con le proprie gambe.

Written by 
Read 30 times

Banchi Donati

N. 10
donation thermometer
donation thermometer
N. 12
donation thermometer
120%

Aggiornamento 18 Febbraio 25 I banchi sono stati consegnati alla scuola! Grazie di cuore

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.